La Comunicazione Aumentativa Alternativa

Una risorsa fondamentale per abbattere i limiti comunicativi ed includere socialmente le persone che, per varie motivazioni, non hanno la possibilità di interagire verbalmente.

lunedì 6 giugno 2022

Guida pratica per creare un quaderno operativo in C.A.A.


 

alle giugno 06, 2022 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

Cerca nel blog

  • Home page
  • Comunicare con le immagini: una proposta alternativa
  • I simboli e i sistemi della C.A.A.
  • Gli strumenti della C.A.A.
  • “Il Vocabolario Interattivo Parlante”: accogliere i bambini ucraini con la C.A.A.
  • La mia esperienza con la C.A.A.
  • Video utili

Informazioni personali

La mia foto
Celeste Chiri
Sono laureata in Scienze della Formazione Primaria, quindi un'insegnante: ho fatto molti sacrifici per questo lavoro e lo amo, perché quando sono con i bambini mi sento a casa! Tra i miei interessi principali c'è il volontariato che si declina nelle differenti attività che svolgo nei gruppi associativi di cui faccio parte: aiutare gli altri mi rende felice e serena! Faccio parte del team di Play and Learn Italia, un sito gestito da cinque insegnanti: realizziamo risorse didattiche da mettere a disposizione di docenti, genitori ed educatori.
Visualizza il mio profilo completo

Archivio blog

  • giugno (1)
  • maggio (3)

Modulo di contatto

Nome

Email *

Messaggio *

" La comunicazione avviene quando, oltre al messaggio, passa anche un supplemento di anima."

Henri Bergson

Post in evidenza

La C.A.A. raccontata dagli esperti

 

Celeste Chiri - Copyright 2022. Tema Finestra immagine. Powered by Blogger.